Caforio Ubik Manduria | BREVE STORIA DELLA MUSICA di MILA MASSIMO

Navigazione

Prodotto scheda

BREVE STORIA DELLA MUSICA

BREVE STORIA DELLA MUSICA
SAGGISTICA A-Z

di MILA MASSIMO

Editore: EINAUDI

Collana: EINAUDI TASCABILI. SAGGI

Anno edizione: 2014

Pagine: 488 p.

ISBN: 9788806224851

15,00

PER LA SUA AGEVOLE LETTURA LA "BREVE STORIA DELLA MUSICA", PUBBLICATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1946, SI E CONQUISTATA UN POSTO DI RILIEVO NELLA CULTURA ITALIANA MODERNA. A CONTRADDISTINGUERE QUEST'OPERA E LA FRESCHEZZA DELLE IMPRESSIONI PERSONALI SULLE QUALI E FONDATA. SUO OBIETTIVO E DI RENDERE CONTEMPORANEA TUTTA LA MUSICA: RAVVISARE GLI ELEMENTI D'ATTUALITA DEL CANTO GREGORIANO NON MENO CHE DELLA MUSICA ELETTRONICA, DI MONTEVERDI COME DI STRAVINSKIJ. SCOPO DI QUESTA STORIA E DI ASCOLTARE CIO CHE LA MUSICA HA DETTO ALL'UOMO NEL CORSO DEI SECOLI, INDIVIDUANDO IL CONTRIBUTO CHE ESSA HA RECATO ALLA CIVILTA. SONO PERCIO EVITATE, ANZI IGNORATE, SIA MINUZIE BIOGRAFICHE SIA "PROBLEMI" FORMALI. GLI AGGIORNAMENTI NELLE SUCCESSIVE EDIZIONI SONO STATI APPORTATI DA MILA STESSO SULL'AMPLIAMENTO DELL'ESPERIENZA DIRETTA D'ASCOLTO ANCHE PER LA PARTE "ANTICA": UN AVVICINAMENTO ALL'IDEALE DI UNA STORIA DELLA MUSICA CHE NON SIA MAI, NEI LIMITI DEL POSSIBILE, STORIA DI COMPILAZIONE MA SI FONDI SULLA SPONTANEITA DEL GUSTO E SULL'IMPEGNO DELLA SENSIBILITA ARTISTICA, STORICAMENTE EDUCATA.


Titolo

BREVE STORIA DELLA MUSICA

Sottotitolo

SAGGISTICA A-Z

Autore

MILA MASSIMO

Editore

EINAUDI

Macrosettore

ARTI

Settore

MUSICA

Collana

EINAUDI TASCABILI. SAGGI

Anno edizione

2014

ISBN

9788806224851

Pagine

488 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

ESPERIENZA MUSICALE E L'ESTETICA (L')

MILA MASSIMO

11,36

LETTURA DEL DON GIOVANNI DI MOZART

MILA MASSIMO

14,46

BREVE STORIA DELLA MUSICA

MILA MASSIMO

10,50

SCRITTI CIVILI

MILA MASSIMO

22,00

LETTURA DELLA NONA SINFONIA

MILA MASSIMO

19,00

LETTURA DEL «FLAUTO MAGICO»

MILA MASSIMO

14,46
Vedi tutti i libri dell'autore